Da venerdì 15 a domenica 17 aprile 2011 si è svolto a Cervia il Campionato Nazionale AICS di Karate sportivo presso il Palazzetto dello Sport del Centro Sportivo Liberazione: l'AKS si è presentata con atleti di kata il venerdì e di kumite il sabato.
Nel pomeriggio di venerdì in gara per l'AKS i ragazzi e le ragazze del kata, che hanno dimostrato tecnica e classe: nell'individuale categoria Esordienti A femminile Martina Puoti e Virginia Castelluci si sono aggiudicate il bronzo e nelle squadre insieme a Chiara Biagioni hanno vinto l'oro. Di poco fuori dal podio nel kata individuale nella stessa categoria d'età Ilaria Paoletti e Chiara Biagioni che sono state battute nella finale per il terzo posto dalle compagne di allenamento. Per il kata maschile niente da fare per Alessio Boetti e Alessandro Pinzauti nonostate i ripescaggi: però sono atleti giovani e il futuro promette bene per loro.
La lunga giornata di sabato ha visto protagonisti gli atleti di kumite: la mattina le categorie Junior/Senior e Esordienti B mentre il pomeriggio le categorie Esordienti A e Cadetti. Naturalmente pioggia di medaglie per l'AKS. Nel kumite femminile oro per Martina Baracchi (categoria Jun/Sen +68kg) contrapposta ad un'altra atleta di Firenze, Giulia Magherini (categoria Cad 59kg) che soffre leggermente un tatami di gara non troppo stabile, Sofia Minardi (categoria Es A 53kg) e Sara Metti (categoria Es B kg); argento per Beatrice Zanella (categoria Jun/Sen 61kg) che perde in finale contro un'avversaria non troppo corretta nel modo di combattere; bronzo per Martina Puoti (categoria Es A 47kg), Ilaria Paoletti (categoria Es A 42kg), Irene Monti (categoria Es B 56kg). Nel kumite maschile oro di Filippo Santi (categoria Es A 45kg) che sbaraglia la concorrenza; argento di Stefano Marchi (categoria Jun/Sen 76kg) che purtroppo crolla in finale e perde a giudizio arbitrale, dopo quattro splendidi incontri esaltati dal tifo sugli spalti; bronzo per Stefano Carniani (categoria Jun/Sen -65kg) che torna a combattere dopo diversi anni di assenza sui tatami di gara e vince la finale per il terzo posto contro un ex compagno di squadra dell’Arezzo Karate, Sassoè Sebastian (categoria Es A 50kg) e Piccolomini Riccardo (categoria Es A 55kg). Purtroppo non a podio Niccolò Zanella (categoria Jun/Sen 83kg) che perde immeritatamente il primo incontro per errori arbitrali, Davide Sestaioni (categoria Es A 55kg) che non riesce ad esprimere il massimo nel secondo incontro, Jacopo Lotti (categoria Es A 40kg) e Lorenzo Tapinassi (categoria Es A 40kg) alla loro prima esperienza su un tappeto di gara.
L'Accademia Karate Shotokan, grazie ai suoi atleti, si è classificata al 4° posto tra le province in gara con un totale di 110 punti.
Dato che non eravamo contenti di solamente due giorni di divertimento in compagnia, domenica l'AKS si è trasferita a Mirabilandia dove tutti si sono devastati tra montagne russe di ogni genere e battaglie d'acqua all'ultimo respiro, mattina e pomeriggio no-stop, con ripetizioni multiple delle maggiori attrazioni del parco.
Ecco il video di questo weekend di karate e divertimenti:
E da stasera tutti nuovamente sul tappeto di palestra per migliorare in modo da dare il massimo ai prossimi eventi in programma.
lunedì 18 aprile 2011
L'AKS presente al Campionato Nazionale AICS di Karate Sportivo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento